Stereomicroscopio Motic

Viene utlizzato per l’esame del tratto e del supporto cartaceo. Dotato di oculari a grande campo (10x) e obiettivi a torretta (2x, 4x), con illuminazione a luce incidente e trasmessa.
CriminologiaIl grafologo, ancor più se opera negli spazi peritali attuando servizi di perizia grafologia, necessita di strumenti tecnici affinché le sue osservazioni possano avere il più alto grado di affidabilità. È questo lo spazio dedicato ai pannelli luminosi, alle fotocamere digitali, al microscopio per grafie e agli scanner HD ed anche all’uso della strumentazione ed alle modalità d’indagine, quale ad esempio la lente di ingrandimento. Trovano posto, in questa sezione, anche i supporti scolastici utili per la rieducazione ed un campionario di strumenti per scrivere e per disegnare, quali ad esempio l’impugnatura ergonomica ed i gommini triangolari per penne. Per la strumentazione utili per i DSA vedi la specifica sezione.
Viene utlizzato per l’esame del tratto e del supporto cartaceo. Dotato di oculari a grande campo (10x) e obiettivi a torretta (2x, 4x), con illuminazione a luce incidente e trasmessa.
Criminologia