Scripta et Sona
Autore: E. Manetti

La scrittura infatti sottintende un modello riconosciuto da tutti, che è cambiato nel tempo modulandosi e adeguandosi al cambiamento sociale della comunità a cui si riferisce. La storia della scrittura e dei suoi modelli è in effetti la storia di un popolo. Il libro ripercorre la storia d'Italia attraverso le sue forme scritturali, dalla preistoria ai nostri giorni, dalle pitture delle caverne all'era del computer e degli SMS.
Per ogni periodo trattato c'è una breve premessa sull'ambiente storico e socio-culturale che facilita la comprensione del- l'interazione tra società, uso della scrittura ed evoluzione del modello.
La musica è l'altra formidabile forma di comunicazione universale, eterna e recepita immediatamente da tutti. Il volume esamina brevemente la storia della notazione musicale occidentale e soprattutto del percorso del linguaggio musicale in Italia.
Sono indicati nel volume alcuni brani musicali delle varie epoche che illustrano non solo a titolo esemplificativo i vari tipi di notazione attraverso i secoli, ma ci riportano concretamente ed emotivamente all'atmosfera culturale e psicologica dei periodi trattati.
Amazon: Scripta et Sona