Marie Curie & Pierre Curie
Autore: Cesgraf (A. Dondero)

Una coppia di scienziati, entrambi dalla grafia semplificata, piccola, legata, ben poggiata sul rigo, con interlinea regolare.
Ma la propulsione sicura e controllata di lei, la sua regolarità ben scandita e dalle piccole ineguaglianze valorizzanti, l'inclinazione implacabile, la forma ovoidale che accompagna funzionai mente il movimento, la spazialità ariosamente razionale, le evidenti sopraelevazioni, parlano di una donna tenacemente ed orgogliosamente determinata e che con una certa facilità e felicità si realizza nella ricerca e nell'attività scientifica.
Invece le molte irregolarità in vari generi della scrittura di lui, la sua concentrazione ed introversione ci mostrano l'elemento più pensieroso e sofferente della coppia: gli spasmi di pressione insieme con le acuminazioni, i lanci ora impulsivi ora a barrare lo spazio, un certo schiacciarsi e dilatarsi della zona media rivelano come nulla riesca altrettanto facile a lui e come tutto lo impressioni più sensibilmente depositandosi nel suo profondo.