Pubblicazioni
Sezione dedicata alle letture, alle recensioni, alle novità librarie inerenti a libri di Grafologia. in questa sezione sono inseriti libri di grafologia di studio e approfondimento per i grafologi professionisti. Alcuni libri di grafologia, invece, sono un buon inizio per chi vuole avvinarsi a questa disciplina. A fianco del tomo storico, fondamentale per una preparazione di base congrua, si trova il testo di approfondimento epistemologico o il libro che riporta i risultati delle ultime ricerche in campo grafologico o, sempre di più, nei terreni limitrofi ad altre discipline. Le riviste di grafologia, nate per promuovere idee, progetti e diffusione del sapere grafologico ricoprono l’incarico di farsi portavoce di un sapere professionale che, seppure ben identificabile, non ha assunto ancora la pregnanza scientifica che gli spetterebbe. Esse hanno un contenuto variegato: news, articoli di approfondimento, rubriche, racconti letterari, scritture e grafologia, scrivere a mano, grafo-biografie e temi contestuali alla grafologia insieme ad attualità grafologiche dal mondo, alle recensioni di saggi scientifici del panorama italiano e internazionale, ai consigli di lettura ed altro ancora. Le riviste non sono esclusivamente uno strumento per gli addetti ai lavori, ma anche promotrici di una cultura rivolta a quanti, appassionati di grafologia, intendono approfondire le loro conoscenze. Anche attraverso le riviste grafologiche si promuove un riconoscimento sociale della disciplina stessa.
Per le pubblicazioni relative ai DSA vedi la specifica sezione.
Síndromes y complejos en la escritura
Autore: Maria Josep Claret / Montserrat Edo / F. Xavier Serracant Debemos esta obra, en parte, a aquellos científicos del campo de la psicología y la psiquiatría que, inspirándose en personajes históricos, literarios o mitológicos, definieron un considerable número de síndromes y complejos, y que hemos recogido como referente, trasladándolos al análisis…
Manuali
Scopri i segreti della Grafologia | Riza Scienze (05/2017)
Autore: Chiara Dalla Costa La tua scrittura rivela chi sei GRAFOLOGIA La scienza che ti aiuta a individuare i punti forti e doboli del carattere, le emozioni e i sentimenti che vivi ogni giorno - Ognuno ha una propria individualità che si manifesta nello stile grafico: è in questa ottica che i segni che valutano la forma, lo spazio, la larghezza, la dimensione…
Riviste, Divulgazione
Personalità e Grafologia
Enneagramma, biotipologia e grafologia
Autore: Luciano Massi Il libro approfondisce lo studio dell'enneagramma dei tipi psicologici a partire dall'analisi dei tre istinti principali - conservativo, sessuale e sociale - che improntano il carattere dei 27 sottotipi. L'intuizione dell'autore è che ogni istinto possiede specifiche correlazioni biotipologiche, isomorfismi e forme mentali che…
Enneagramma, biotipologia e grafologia
Omaggio grafologico a Ludwig Van Beethoven
Autore: Luciano Massi Traendo spunto dai commenti anche discordanti dei più autorevoli grafologi al mondo, l'autore approfondisce l'indagine grafologica sulla grafia di Ludwig Van Beethoven, mettendo in risalto il valore umano e spirituale della sua personalità.
Omaggio grafologico a Ludwig Van Beethoven
Tensione e Grafologia
Autore: Luciano Massi La tensione è il problema dell'uomo di oggi sotto svariati profili: esistenziale, sociale, mentale, fisiologico, clinico. L'opera attua uno studio di un ambito di così vasta polisemia da rischiare il vago attraverso un confronto tra il metodo grafologico del medico tedesco Rudolph Pophal e quello del frate francescano Girolamo…
Tensione e grafologia. Pophal e Moretti a confronto
Identificazione della scrittura e della firma nell'era digitale
Autore: Heidi H. Harralson L'analisi delle firme elettroniche è un campo d'interesse sempre crescente per la necessità di ricerche specializzate e di nuove metodologie per i professionisti forensi. Questo testo intende prestare attenzione in questo nuovo campo, ridefinendo termini fraintesi, individuando problemi e nuove sfide per l'identificazione…
Identificazione della scrittura della firma nell'era digitale
Scrittura (speciale dedicato alla scrittura a mano)
Autore: L'Istituto Grafologico Internazionale G. Moretti di Urbino Autori degli Articoli all'interno del numero speciale: Carlo Merletti, Claudio Garibaldi, Iride Conficoni, American Handwriting Analysis Foundation Francesca Marcelli, Anna Rita Guaitoli, Luigi Alfieri, Benedetto Vertecchi, Dario Cingolani, Pietro Pastena, Antonella Roggero, Carla Salmaso, Alessandra Venturelli L'Istituto Grafologico…
Riviste https://www.amazon.it/Scrittura-Rivista-di-problemi-grafologici/dp/0003914224/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1487068894&sr=8-1&keywords=scrittura+rivista
Grafologia e le sue applicazioni
Autore: Ce.S.Graf Rivista quadrimestrale del CE.S.GRAF. NAZIONALE Direttore responsabile Emanuela Costantini – Direttore Scientifico Angela Mele Autori articoli numero 1: Angela Mele, Lorella Lorenzoni, Emanuela Costantini, Elisabetta Agnoloni riprende la pubblicazione a partire dal 2017 Nell’intento di trasmettere un rinnovato impulso…
Riviste
La passione dominante: punto di incontro...
Autore: Claudio Garibaldi La passione dominante: punto di incontro tra enneagramma e grafologia morettiana Lo scritto presenta un confronto tra la passione predominante, elemento centrale del metodo grafologico italiano, elaborato da Girolamo Moretti, con la passione dominante dell'enneagramma dei tipi psicologici, come definita da Claudio Naranjo. In ambedue i modelli,…
Temi attuali La passione dominante: punto di incontro tra enneagramma e grafologia morettiana