Pubblicazioni
Sezione dedicata alle letture, alle recensioni, alle novità librarie inerenti a libri di Grafologia. in questa sezione sono inseriti libri di grafologia di studio e approfondimento per i grafologi professionisti. Alcuni libri di grafologia, invece, sono un buon inizio per chi vuole avvinarsi a questa disciplina. A fianco del tomo storico, fondamentale per una preparazione di base congrua, si trova il testo di approfondimento epistemologico o il libro che riporta i risultati delle ultime ricerche in campo grafologico o, sempre di più, nei terreni limitrofi ad altre discipline. Le riviste di grafologia, nate per promuovere idee, progetti e diffusione del sapere grafologico ricoprono l’incarico di farsi portavoce di un sapere professionale che, seppure ben identificabile, non ha assunto ancora la pregnanza scientifica che gli spetterebbe. Esse hanno un contenuto variegato: news, articoli di approfondimento, rubriche, racconti letterari, scritture e grafologia, scrivere a mano, grafo-biografie e temi contestuali alla grafologia insieme ad attualità grafologiche dal mondo, alle recensioni di saggi scientifici del panorama italiano e internazionale, ai consigli di lettura ed altro ancora. Le riviste non sono esclusivamente uno strumento per gli addetti ai lavori, ma anche promotrici di una cultura rivolta a quanti, appassionati di grafologia, intendono approfondire le loro conoscenze. Anche attraverso le riviste grafologiche si promuove un riconoscimento sociale della disciplina stessa.
Per le pubblicazioni relative ai DSA vedi la specifica sezione.
Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso
Autore: Francesco Sabatini «La lingua è dentro di te.» L'italiano è la grande lingua di cultura consegnataci dalla storia per nostro uso e consumo. E anche lo strumento cognitivo di cui si è dotato il nostro cervello, dalla nascita in poi, se ci siamo formati qui. Non si può più parlare di lingua ignorando come la natura, che…
Temi attuali Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso
Va pensiero. Giuseppe Verdi
Autore: Elena Manetti Va pensiero. Giuseppe Verdi. Un percorso grafologico-biografico dell'uomo e dell'artista Tutti gli italiani conoscono la musica di Giuseppe Verdi o almeno qualche aria celebre, cosa che non avviene per nessuno dei compositori anche molto famosi, e la conoscenza che un intero popolo ha di un musicista rappresenta una forma di…
Personaggi Famosi Va pensiero. Giuseppe Verdi. Un percorso grafologico-biografico dell'uomo e dell'artistia
Scripta et Sona
Autore: E. Manetti La nostra società è la società della comunicazione, ma poco si parla della storia della comunicazione scritta, dimenticando che il libro, o meglio la scrittura, sono la memoria dell'uomo, ma anche la manifestazione di un identità culturale. La scrittura infatti sottintende un modello riconosciuto da tutti, che è cambiato nel tempo modulandosi…
Manuali Scripta et Sona
Osservazioni sulla scrittura dei bambini
Autore: Elena Manetti L'importanza della scrittura manuale nella scuola primaria. Un tema impegnativo quanto stimolante, che qui è affrontato attraverso l'osservazione diretta. In che maniera i piccoli allievi occupano lo spazio rappresentato dal foglio? Come si presenta il tracciato grafico? Come avviene l'elaborazione della forma e come si sviluppa…
Età evolutiva, Educazione Osservazioni sulla scrittura dei bambini
La mente psicodinámica en la firma
Autore: Maria Josep Claret / Montserrat Edo Con esta obra se pretende ofrecer una mirada a la parte sumergida del iceberg de la mente psicodinámica (subconsciente e inconsciente) y a los mecanismos de defensa que sirven para equilibrar el peso entre las exigencias extremas del ello y el super-yo, tomando como muestra de estudio los elementos más espontáneos e inconscientes…
Manuali
Jackson Pollock
Autore: L. Massi (AGI) L'essere umano percepisce le proprie carenze e nevrosi- afferma lo psicologo Eysenck - in quanto la sua psiche possiede un sentimento innato di totalità e armonia. E' questo il concetto chiave da cui partire per comprendere la complessa e ricca personalità dell'artista americano Jackson Pollock. Convivono nella sua bella…
Personaggi Famosi, Calendario Grafologico
Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto
Autore: Mara Massai Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto Le relazioni familiari relativamente ai diversi modi di fare e di essere e sentirsi famiglia nelle società occidentali del terzo millennio si configurano sempre più come rapporti contrattuali asettici basati sulla ottimizzazione delle performances dei comportamenti dei…
Età evolutiva, Educazione, Temi attuali Genitori e figli nel Terzo Millennio. Nemici sotto lo stesso tetto
La crisi familiare oggi. Dalle origini della crisi all'omicidio
Autore: Mara Massai M. Massai LA CRISI FAMILIARE OGGI. Dalle origini della crisi all'omicidio, Bonanno Editore, Catania, 2008 Contributo di F. Bruno, G. Scardaccione, M. Pacini, E. Franzoni, Prof. V. Andreoli (psichiatra medico-forense), Dott. R. Cicioni (Scuola Romana Rorschach), Dott. G. Camerini (psicologo, docente presso l'Univ. di Modena e collaboratore del…
Età evolutiva, Temi attuali La crisi familiare oggi. Dalle origini della crisi all'omicidio
Las flores de Bach y la escritura
Autore: Maria Josep Claret / Montserrat Edo Los remedios florales del Dr. Bach están dirigidos al yo emotivo y sus principales efectos son desbloquear represiones, liberar la negatividad e impulsar el bienestar positivo. Con el estudio de la psicología de cada flor de Bach se han formado 38 tipologías que, posteriormente han sido trasladadas al análisis de la escritura…
Manuali
Trazos - Rivista Grafologica
Autore: Associació de Recerca Grafològica Aplicada Revista de grafología, pericia caligráfica, psicología e historia de la escritura. ÍNDICE traZos 39 Editorial Espacio infantil Las terapias naturales y la grafología Letras reflejas: el óvalo II La dimensión de la firma Pensar y escribir Grandes médicos: Johann B. Van…
Riviste