La Grafologia come metodo interpretativo
Autore: Gabriella Ingrosso
Presentato da: Redazione

In questo senso ho inteso e sviluppato la storia dell’istruzione come la storia dell’uomo a partire dalle sue prime manifestazioni grafiche, dai primi segni che usava per comunicare ciò che sapeva e che hanno attraversato i secoli evolvendosi in forme di istruzione sempre più elaborate e complesse, che procedevano di pari passo alla consapevolezza che l’educazione fosse fondamentale nella crescita individuale e sociale dell’uomo.
Considerando l’importanza della scrittura dal punto di vista culturale, ho seguito il suo percorso storico sino ad arrivare allo studio della scrittura come manifestazione della personalità dello scrivente e quindi la nascita della grafologia, il suo sviluppo sino ai giorni nostri e i contributi che può dare in diversi campi.
Leggi l'allegato in calce