La Bibbia del Convento di S. Francesco di Pergola.
Autore: Elisa Bellucci
Presentato da: Istituto Grafologico Internazionale Girolamo Moretti

La poca bibliografia a riguardo, e le vaghe e imprecise notizie trasmesse, hanno inizialmente creato numerose incertezze sulla sua attuale collocazione nonché sulla reale esistenza di questo prezioso manoscritto, stimolando allo stesso tempo desiderio di ricerca e di approfondimento.
Sulle tracce delle scarse informazioni storiche e descrittive esistenti, attraverso un entusiasmante e coinvolgente percorso di ricerca, ho rintracciato il Codice a Roma, potendone cosi ammirare la preziosità (e la voluminosità!) di cui tanto la tradizione narrava .
Il lavoro è stato diviso in quattro settori.
La prima parte è riservata ad una premessa storica, che introduce il lettore nel luogo in cui il manoscritto era conservato all' epoca: il Convento di S. Francesco, e in particolare la biblioteca annessa, in cui i frati conservavano un discreto numero di testi andati poi per la maggior parte perduti. Tra questi anche un prezioso Salterio, di cui è rimasta memoria grazie ad una lettera inviata a Sigismondo Malatesta.
La seconda parte è dedicata ad una introduzione sui Codici Atlantici, sulla loro origine, diffusione e sulle caratteristiche generali che li contraddistinguono.
E' stata poi inserita una terza parte in cui è riportata la testimonianza degli autori che attestano l'esistenza di questa Bibbia di dimensioni atlantiche al Convento di Pergola, con relativa descrizione del libro sacro.
La quarta ed ultima parte è riservata infine alla descrizione dei due torni manoscritti, analizzati tenendo in considerazione e aspetti estetico-strutturali c contenutistici.
Sono stati aggiunti inoltre degli approfondimenti sulle sottoscrizioni presenti nella Bibbia e in appendice delle brevi considerazioni grafologiche in relazione allo studio di manoscritti antichi.
Con la speranza di riuscire a trasmettere almeno in parte il fascino e la meraviglia di questo mio 'viaggio', auguro buona lettura.
[Vedi allegato]