L'armonia delle lettere nella musica della scrittura

Le tematiche del Corso vogliono offrire uno spunto di riflessione e di aggiornamento sulla scrittura, ponendo particolare attenzione, anche ai “segnali d’allarme” reperibili attraverso l’osservazione della stessa.
In una prospettiva evolutiva, la scrittura può svelare le potenzialità inespresse e gli aspetti su cui concentrare il lavoro per pervenire ad obiettivi relativi a diverse dimensioni dell’individuo: da quella personale e relazionale, a quella decisionale e professionale.
Ragion per cui è cruciale che sussista un'attenta osservazione delle modalità con cui l’atto scrittorio è messo in pratica: l’impugnatura della penna, l’orientamento del foglio, il tracciato delle singole lettere.
La scrittura – e le sue diverse tecniche espressive – consente la proiezione sul foglio di impulsi secondo forme simboliche presenti in ognuno allo stato non cosciente.
Rivolto a docenti, educatori, pedagogisti, psicologi, terapisti, assistenti sociali, esperti nelle relazioni d'aiuto,grafologi, genitori e quanti abbiano, per motivi personali o/e professionali, contatti con bambini
Ore di formazione: 9
I temi trattati all'interno delle due giornate di formazione saranno:
- Incontro con la pre-grafia e il disegno
- La possibile compagna dello scarabocchio e del disegno: la disgrafia
- Che cosa è l'autostima
- Analisi degli elaborati attraverso le emozioni
- Esempi di rilassamento per diminuire l'affaticamento scolastico
- Risultati del corso: esposizione dei disegni e consulenze
RILASCIO ATTESTATO DI FREQUENZA E DISPENSA DELLA SCUOLA