Linguaggio grafomotorio e crescita personale

personalità che va oltre il contenuto della notizia scritta: il linguaggio grafico, o più
precisamente grafomotorio, è un prodotto che è connesso all’attività psicomotoria
dell’individuo. E’ infatti una complessa forma di comunicazione che implica una dimensione
dinamica in cui si esprime e si manifesta l’individualità psicofisica dell’uomo, nell’ambito della sua
costituzione biologica e impostazione temperamentale, delle sue disposizioni motivazionali,
difensive e comportamentali e dell’organizzazione della personalità nel suo qui ed ora, nel cui
andamento sono coinvolti i fattori fisici, psichici, emotivi, intellettivi, relazionali e sociali
dell’individuo (Zucchi, 1998, 2000).
Il linguaggio grafomotorio ha un continuum che va dai tracciati caotici che fanno parte di
una motricità arcaica, al disegno, alla scrittura, un’evoluzione che si origina dal bisogno che
spinge l’uomo a esprimersi lasciando tracce e la scoperta della traccia grafica è un traguardo che
segna una tappa importante nella crescita della persona....