Il significato grafologico del segno Oscura
Autore: Marilena Cremaschini

Si definisce Oscura quel tipo si scrittura che risulta illeggibile in quanto le lettere non corrispondono al grafema scolastico e nemmeno la sua rivalutazione creativa appare comprensibile.
Va precisato che stiamo parlando di scritture non leggibili che nulla hanno a che vedere con eventuali patologia cliniche che indicono sulla sua corretta realizzazione, come potrebbe essere un problema di Disgrafia o altro Deficit neurologico che incide sulla capacità di vergare in modo chiaro le lettere dell’alfabeto, originando così un testo comprensibile.
La scrittura Oscura è una scrittura volutamente, anche se per motivi inconsci, incomprensibile, illeggibile e di non facile traduzione, dietro questa scelta si nascondono delle scelte o delle situazioni del tutto intenzionale e legate alla psicologia del soggetto.