Il percorso didattico rispetto alla scrittura
Autore: Anna Zaccaria

Il percorso didattico rispetto alla scrittura
La scelta di una didattica alternativa è data dalla consapevolezza che la didattica in uso attualmente nelle scuole Italiane (didattica globale) crea molta confusione e disagio nei bambini.
Se pensiamo che attualmente nelle scuole c’è una crescita esponenziale del problema disgrafia, circa il 20% dei bambini è disgrafico, questo dovrebbe farci riflettere.
La disgrafia è un problema serio, in quanto crea nei bambini un senso di inadeguatezza, si convincono di non essere capaci a “fare” la loro autostima si abbassa ed a quel punto, inizia a venir compromessa anche la sfera emozionale e la capacità di socializzare, a livello psicologico questo va ad interferire con un sano sviluppo cognitivo e di personalità, il bambino che si convince di non riuscire a scrivere come gli altri, ad essere ordinato e stare al passo con i compagni, inizierà a sentirsi un “diverso”... Con tutto quello che ne consegue.
Non è un problema da sottovalutare!... tutto questo possiamo cercare di prevenirlo o almeno ridurre notevolmente l’incidenza... prestando attenzione a delle semplici regole che ormai nessuno adotta più:
1. Attenzione alla postura e prensione dello strumento scrittorio
2. Insegnare SOLO il corsivo… Le altre modalità di scrittura se proprio si vuole arriveranno in un secondo tempo e comunque dalla 3° elementare in poi.
Spiego il motivo del perché dalla 3° elementare in poi.
In prima elementare i bambini “Imparano” a scrivere, in seconda elementare c’è il consolidamento in terza elementare la grafia è stata interiorizzata e ha inizio una sorta di personalizzazione.
A quel punto saremo più tranquilli che non andremo a confondere le idee dei bambini. Inoltre la necessità dello stampato sia maiuscolo che minuscolo è nulla.
- Le lettere verranno insegnate facendo vedere la direzione, da dove si parte e dove si gira (senso antiorario)
- E verranno insegnate in gruppi di famiglie che hanno lo stesso gesto grafico
- I voti saranno aboliti ( ci saranno dei giudizi, dati ai genitori)
- La classe INTERA dovrà andare di pari passo, nessun bambino verrà lasciato indietro
Abilità di base per l’apprendimento della scrittura
Un circolo vizioso che va spezzato!