Carmen Consoli: la Cantantessa al peperoncino
Autore: Barbara Taglioni
Molto attenta alla sua privacy, di lei e della sua vita privata poco si conosce.
Provocatrice e spigolosa di natura, fa spesso discutere per le sue idee e per le sue scelte di vita. È indubbiamente un’artista di grande talento, che si è esibita con i grandi nomi della musica nazionale e internazionale.
La sua grafia
La sua scrittura angolosa, dove il nero prevale, compatta e inclinata, rispecchia perfettamente le caratteristiche grafologiche dei “biliosi” di Ippocrate, uno dei quattro “temperamenti” in cui il famoso medico greco, vissuto intorno al 400 a.C., ha suddiviso le personalità umane (biliosi, melanconici, flemmatici e sanguigni).
La sua è una personalità combattiva ed energica, dotata di forza di volontà e gusto per la sfida. Coraggiosa e dominante, può risultare prepotente e tiranna con se stessa e con gli altri.. La grafia compatta si ha quando gli intervalli tra righe e tra parole sono molto ridotti e quando il nero prevale. È sinonimo di forza, di azione ma anche di prudenza, di capacità di concentrazione, di un campo di coscienza ristretto, di senso dell’economia unita a un conseguente egoismo. Il soggetto tende a concentrarsi su se stesso, si dimostra avaro e parsimonioso, non dà e non si dà facilmente. Il pensiero risulta soggettivo e la capacità di ascolto è piuttosto scarsa.
La grafia della Cantantessa ci parla di grande autocontrollo, concentrazione e resistenza allo stress. È tenace e perseverante in tutto ciò che intraprende, è una “guerriera” decisa e risoluta, che sa organizzare e concretizzare gli obiettivi che si prefigge.
E i punti deboli? Ci sono anche quelli naturalmente! Il suo L’orgoglio la induce a cadere nella collera e nell’eccessiva permalosità.
È una leader naturale, carismatica, trascinante, ma la sua sensibilità ed empatia verso il prossimo e la comunicazione delle sue idee e dei suoi sentimenti sono condite con il “peperoncino”.