Tricarico Elisa
Sociologa con specializzazione in Criminologia.
Ha conseguito nel 2009 il diploma di grafologia e perizia grafologica giudiziaria presso la scuola ARIGRAF di Milano.
Iscritta all'albo dei consulenti tecnici d'ufficio del Tribunale di Monza e iscritta alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, svolge anche attività di consulenza di parte per cause civili, penali, stra giudiziale.
Tiene corsi di grafologia generale e forense presso Associazioni e Aziende, consulenza in ambito della grafologia di personalità, di coppia, familiare, orientamento scolastico e professionale.
E' membro dell'AGP, Associazione Grafologi Professionisti.
Nel 2018 ha creato Mille Tracce di Grafologia.
Luoghi
-
Corso di Porta Nuova, 38 - 20121 Milano
351.86.106.66
Categorie correlate
L'omicidio del piccolo Grégory Villemin
È il 1984 quando nel fiume Vologne, che attraversa un piccolo paesino sperduto tra i Vosgi, viene ritrovato il corpo di Grégory Villemin,…
Pubblicazioni CriminologiaMille Tracce di Grafologia. Alla scoperta della nostra personalità

La grafologia è una disciplina affascinante, ricca di spunti inattesi, che parla di noi stessi. La scrittura è come una fotografia di quello…
Pubblicazioni ManualiTra cuore e cervello

La scrittura è il mezzo di trasporto delle nostre emozioni; ogni tratto è l’espressione di una sensazione, che ci parla del nostro…
Eventi Analisi della scritturaCrimine e inchiostro: la scrittura dei serial killer

Crimine e inchiostro: il caso Pietro Maso

Crimine e inchiostro: il caso Erika e Omar

Crimine e inchiostro: il caso Melania Rea

Crimine e inchiostro: la strage di Erba

Crimine e inchiostro

Crimine e inchiostro: Ted Bundy
