W002 - Tratto e movimento in grafologia (E. Manetti)

Se il tratto è un flusso di sangue in un vaso sanguigno: le pareti sono in buone condizioni? Il sangue è colorato? Vivo? O invece è slavato e devitalizzato? Stagna? Se, perciò, il tratto è un dato costituzionale dell’individuo, è la materia di base che gli è specifica, cosa è il movimento nella scrittura?
E’ il “motore” del gesto grafico, gli dà slancio e vita: nasce da un impulso del tutto inconsapevole, istintivo e spontaneo, è quasi impossibile modificarlo, è l’elemento meno volontario...
Di questo e di molto altro ancora si parlerà in “Tratto e movimento in grafologia”: un webmeeting condotto dalla dr.ssa Elena Manetti.
INFORMAZIONI e MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
a. Il corso si svolgerà sabato 11 luglio dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00. per un totale di n. 4 ore di lezione. Sarà rilasciato l'Attestato di partecipazione.
b. La modalità di svolgimento è quella del webmeeting: tutti i partecipanti si potranno vedere e sentire e, inoltre, sarà visibile il power point della docente.
c. Il corso sarà registrato e reso visibile ai partecipanti per alcuni giorni successivi alla data di svolgimento.
d. La messa online del corso sulla piattaforma https://puntopiu.jiolli.it/ con inserimento nel profilo di ogni partecipante dipenderà da fattori tecnici verificabili solo dopo lo svolgimento del corso.
e. Un regalo agli iscritti: a fine corso sarà loro attivato un BONUS per l'acquisto di uno dei prossimi corsi della dr.ssa Manetti.
f. L’iscrizione si conferma con il pagamento dell’importo di 54,90 € da versare tramite bonifico su: PUNTOPIÙ sas di Maurizio Bottino - IBAN IT33 P056 9603 2160 0000 5747 X61 con causale:Tratto e movimento
Puoi effettuare il pagamento anche tramite PayPal: paypal.me/puntopiu.
E' necessario trasmettere attestazione di pagamento a formazione@puntopiu.eu per ricevere per email il link che abilita alla visione del seminario nel giorno e data stabiliti. Inviare anche i dati fiscali utili per l’emissione della ricevuta o fattura (Cognome, nome - Recapito - Comune e provincia - Codice fiscale - P.IVA - SDI o PEC (per la fatturazione elettronica). Ad evitare disguidi si prega di inviare anche copia dell’effettuato bonifico.
g. alla ricezione del pagamento o della nota di pagamento, gli iscritti riceveranno un link che permetterà loro il collegamento.
Supporto: 338 988 5789