Ti parlo ma non mi senti. L'osservazione del tracciato grafico nell'età evolutiva per comprendere i bisogni e individuare strategie educative
08/11/2014 dalle 09:00 alle 16:00 29/10/2014 17:00
organizza
l’evento formativo grafologico dal titolo
Ti parlo ma non mi senti. L’osservazione del tracciato grafico nell’età evolutiva per comprendere i bisogni e individuare strategie educative
Relatrice: Erika Moretti
8 novembre 2014 - FANO – Associazione Cante di Montevecchio – Via Francesco Palazzi 5
orario: 9-13 14-16
Contenuti:
Il capriccio, il pianto, il gioco frenetico, l’irrequietezza, l’accondiscendenza. Spesso l’incomprensione delle emozioni porta a difficoltà nello scambio affettivo genitoriale, nella comunicazione, nell’apprendimento. Il laboratorio si propone di sensibilizzare l’osservazione dell’espressività grafica del bambino, ragazzo e adolescente, utile strumento per comprenderne i bisogni, le paure, le motivazioni e i desideri legati alle differenti età.
Obiettivi
- I primi segni dei bambini: dai segni intellegibili al segno scritto
- Motricità generale e motricità fine a confronto
- Rilevare da scarabocchi e disegni gli organizzatori dello sviluppo del bambino: vincolo di attaccamento, comunicazione, esplorazione, sicurezza posturale.
- individuazione del temperamento e stile educativo adeguato
Destinatari: studenti di grafologia e grafologi
Numero partecipanti: 15
Quota: 80,00€ tutte le informazioni per l'iscrizione si possono richiedere a info@istitutomoretti.it o scaricando la relativa scheda l'evento è a numero chiuso e a pagamento - il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 5 partecipanti PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DEVONO PERVENIRE - IN ISTITUTO - 10 GIORNI PRIMA DELLA DATA DELL'EVENTO FORMATIVO
Luoghi
-
Francesco Palazzi, 5 - Pesaro e Urbino - 61032 Fano
www.istitutomoretti.it 0722 2639Associazione Cante di Montevecchio