Il corpo che scrive: psicomotricità e grafomotricità (Spazio e tempo nel foglio e nel comportamento)
05/04/2014 dalle 09:30 alle 18:30 31/03/2014Obiettivi:
Definizione di psicomotricità e approfondimento di alcune nozioni chiave (tono, corpo, movimento, tempo e spazio)
Il concetto di tono corporeo e di Io corporeo: la genesi dell’atto psicomotorio
L’agito corporeo e le componenti spaziali, temporali e ritmiche
La correlazione tra tono corporeo, atto psicomotorio e atto grafico
Programma:
Lezione frontale teorica
Psicomotricità: accenni storici
Fondamenti teorici della psicomotricità
Il corpo psicomotorio
Il tono corporeo e il dialogo tonico-emozionale
L’atto psicomotorio
Atelier psicomotorio
Il tono corporeo e il dialogo tonico emozionale (corpo vissuto, agito e rappresentato)
L’asse corporeo
L’Io corporeo
L’atto psicomotorio
Dall’atto psicomotorio all’atto grafico
Docente: M. Paola Panoni neuropsicomotricista
Luoghi
-
Quartiere 5 Torri - Pesaro e Urbino - Pesaro
0736 848622 333 2468998 0731 206472