Perizia Grafica Giudiziaria: nuove prospettive e nuovi strumenti
06/11/2021 dalle 09:00 alle 18:00 04/11/2021 12:00
I partecipanti vedranno illustrate varie ed innovative tematiche: dalla linguistica forense, nuovo ed efficace strumento per individuare, sulla base di evidenze linguistiche, l’ambiente di provenienza del documento in esame, alla firma grafometrica, ricca di contenuti biometrici indispensabili per risalire in maniera certa all’autore dello scritto.
Per svolgere al meglio la sua attività di indagine al Perito Giudiziario occorre una mente creativa, capace di vedere oltre le apparenze, e la predisposizione a mettersi in gioco con idonee sperimentazioni atte a convalidare o smentire le proprie intuizioni.
Il grado di certezza e/o di probabilità raggiunto dovrà essere sempre fornito al Giudice in base alla strumentazione utilizzata ed alla tipologia di procedimento giudiziario in cui è stato inserito l’accertamento.
Questo affascinante percorso teorico/strumentale va inserito in un quadro metodologico rigoroso che tenga conto delle esperienze standardizzate dalla Comunità scientifica e della realtà nazionale in modo da rispettare e potenziare i valori già consolidati. Il Convegno fornirà, inoltre, numerosi esempi pratici, risultati di interessanti ricerche e preziosi spunti di aggiornamento per condurre il Perito Grafico Giudiziario verso direzioni innovative nel rispetto del rigore metodologico e dell’affidabilità del risultato tecnico.
Modalità di svolgimento: webinar interattivo
Programma completo e relatori: vedi allegato in calce
Modalità di iscrizione: scarica e compila il modulo in calce
Costi: Soci Arigrafmilano € 50,00 - Non Soci Arigrafmilano € 60,00 + IVA 22%
Convegno accreditato A.G.P. con n. 7 crediti e A.G.I. con n. 6 crediti.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Luoghi
-
Webinar interattivo - Milano