La relazione di coppia e l'aiuto grafodinamico
15/11/2014 dalle 09:00 alle 16:00 05/11/2014 17:00
organizza
l’evento formativo dal titolo
La relazione di coppia e l’aiuto grafodinamico
Relatrice: ISABELLA ZUCCHI
15 novembre 2014 con orario 9,00 - 13.00 e 14.00 - 16.00
Roma – Seraphicum – Via del Serafico, 1
Orario 9-13 14-16
Obiettivi dell'evento formativo
I contenuti che saranno affrontati, riguardano il grado di stima e di consapevolezza dei partner verso se stessi e l’altro, relativamente ai diversi settori della propria realtà personale, la capacità di riconoscere e affrontare i cambiamenti, verificare le aspettative, i bisogni e i desideri reciproci, lo stile di relazione, il saper comunicare e altri aspetti della dimensione relazionale della coppia. Saranno presentati a tal fine alcuni casi (di cui si consegnerà un set cartaceo), analizzati secondo l’approccio grafodinamico per individuare le informazioni utili per promuovere strategie educative a favore di nuovo e soddisfacente equilibrio.
Abstract del Seminario
La relazione di coppia è una complessa realtà umana, in cui i partner attraversano diverse fasi durante le quali c’è l’esigenza di verificare la capacità di sperimentarsi con l'altro, non solo a parole ma nei fatti, utilizzando le parti intuitive, emotivo-affettive e anche cognitive, per individuare circoli viziosi, cattive abitudini mentali, ecc., nel rispetto della diversità temperamentale, per fare bilanci costruttivi basati sul dialogo. L’aiuto grafodinamico è finalizzato ad aiutare i partner di una coppia a leggere e a riconoscere il proprio rispettivo stile di relazione, nonché quello caratteristico della coppia, per comprendere quali sono i fattori che producono sia effetti critici che costruttivi e di rigenerazione.
Destinatari: studenti di grafologia e grafologi
Numero chiuso: max 15 partecipanti
Costo: 80,00€ Info ed iscrizioni: info@istitutomoretti.it o scaricando la relativa scheda Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 5 partecipanti PER QUESTIONI ORGANIZZATIVE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE DEVONO PERVENIRE - IN ISTITUTO - 10 GIORNI PRIMA DELLA DATA DELL'EVENTO FORMATIVO