La compatibilità di coppia dalla scrittura
18/05/2019 dalle 09:00 alle 13:00
Sappiamo quanto complessa sia, di per sè, la personalità umana, alla continua ricerca di un equilibrio interiore, e quanto questa possa diventare maggiormente impegnativa nell'interazione con un'altra personalità.
Cosa cerca l'una nell'altra in un rapporto intimo, fisico, profondo come quello della coppia? Cerca il diverso da sè o il simile a sè? Quanto questa diversità completa o è fonte, nel tempo, di conflitti e di incomprensioni? Viceversa, quanto la somiglianza favorisce l'intesa , a scapito dell'aspetto seduttivo? E' un equilibrio molto delicato dove entrambe le dimensioni sarebbero necessarie: una base di diversità per attrazione, una base di somiglianza per la comprensione.
Dopo un'introduzione sugli aspetti più prettamente psicologici della relazione di coppia, tema sul quale è previsto l'intervento di una psicoterapeuta, si procederà all'analisi grafologica di diverse scritture di coppia, al fine di coglierne la compatibilità. Su questo tema la grafologia ci permette di cogliere l'aspetto più affascinante, in quanto vede l'individuo nella sua ricerca interiore e nelle sue scelte inconsce e, quindi, più autentiche.
Relatrici del seminario saranno la dr.ssa Valeria Gadducci, pedagogista e grafologa, diplomata presso l’Associazione Grafologica Europea Morettiana di Bologna, e la dr.ssa Bruna Ferrari, psicologa e psicoterapeuta.
L'evento, GRATUITO, ha il patrocinio del Comune di Pisa e aviene in collaborazione con l'emittente radiofonica counitaria Radio Incontro e con la social community "PsicologiaEtica". E' rivolto a chiunque sia interessato all’argomento.
PROGRAMMA
09.00 Iscrizione partecipanti
09.30 Introduzione
09.45 L'approccio all'altro, le motivazioni inconsapevoli delle scelte, la percezione di Sè (Dr.ssa Bruna Ferrari, psicologa psicoterapeuta )
10.30 Le potenzialità della coppia attraverso l'analisi grafologica individuale con studio dei casi (prima parte) (Dr.ssa Valeria Gadducci, grafologa pedagogista)
11.30 Pausa caffè
11.45 Le potenzialità della coppia attraverso l'analisi grafologica individuale con studio dei casi (seconda parte)
13.00 Conclusioni
Viene rilasciato attestato di partecipazione
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Luoghi
-
Piazza Guerrazzi - 56124 Pisa
http://www.associazioneimera.com/eventi.html 347.91.922.88Leopolda (1° p. Sala conferenze - ing. a Via Francesco da Buti)