La capacità di intendere e volere nel testamento olografo
30/03/2022 dalle 16:00 alle 17:30
(William Hodding Carter II)
Scrivere un testamento è l’atto “conclusivo” della nostra esistenza terrena. Per molti è un momento di profonda tristezza, per altri una lliberazione, o ancora un gesto di gratitudine verso gli altri e, perché no, anche di “vendetta”.
La forma olografa, non redatta da un Notaio, è la più intima e personale proprio perché scritta di proprio pungo. In quel momento si riversano nelle parole una gamma di emozioni pressoché infinita.
Proprio perché si tratta di un “atto finale” è fondamentale verificare la capacità di testare di un soggetto scrivente.
Entriamo quindi nelle emozioni, nella struttura psichica di quelle persone che vogliono lasciare un segno del loro passaggio non solo con dei beni materiali ma anche con le proprie parole utilizzando lo strumento grafologico per evidenziare attraverso casi reali quali e quanti siano i “segni” fondamentali, i segnali d’allarme, dell’incapacità di intendere e volere.
Destinatari: periti grafologi, grafologi, avvocati e coloro che sono interessati alla tematica
Docente: Barbara Taglioni
Costo: 24,40 € (Iva inclusa). Il webinar sarà possibile rivederlo tutte le volte desiderate.
INFO E SUPPORTO: formazione@puntopiu.eu (lasciare nome e recapito telefonico)
Per iscriversi al webinar clicca sul tasto.

ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Luoghi
-
Webinar a cura di Formazione P+ - Roma