Il Rieducatore della scrittura: osservazioni e riflessioni su una professione in divenire.
14/06/2014 dalle 15:00 alle 19:00
L’incontro intende proporre ai grafologi, ai grafologi rieducatori e a tutti i professionisti che si occupano di età evolutiva, una riflessione sul lavoro del rieducatore della scrittura, figura professionale che è presente in Italia da tempi recenti e che sta vivendo un momento di grande trasformazione.
Programma:
Quale è la peculiarità del grafologo rieducatore della scrittura e quale la sua
formazione.
Accenno alle leggi che attualmente regolano questa professione (Leggi
170/2010 e 4/2013).
Differenze tra Rieducatore ed Educatore della scrittura.
- Aspetti pratici del lavoro: anamnesi, collaborazione con la scuola e altre figure
- professionali, in cosa consiste l’attuazione del trattamento rieducativo e
- dell’intervento educativo.
- L’insegnamento della scrittura nella scuola italiana (metodi e strumenti).
- Differenze tra disturbo e difficoltà di scrittura.
- Cause della disgrafia e delle difficoltà di scrittura.
- Come stendere la relazione a inizio trattamento: la conoscenza dei test e l’impiego di strumenti necessari per dialogare con le altre professioni.
- Grafologi professionisti
- Rieducatori della scrittura
- Insegnanti
Il corso consente di ottenere 4 crediti formativi AGI
Docente: Paola Gardoni consulente grafologa, educatrice e rieducatrice della scrittura
Luoghi
-
Largo Volontari del sangue - Pesaro e Urbino - Pesaro
0736 848622 333 2468998Quartiere 5 torri