IL “POTENZIALE” IN AZIENDA E LA GRAFOLOGIA: CHI, COME E PERCHÈ
Il 21/09/2013 17/09/2013
LA PERSONA E LA VERIFICA DELL’EFFICACIA PROFESSIONALE: LE CAPACITÀ.
QUALE RISPOSTA PUO' FORNIRE LA GRAFOLOGIA?
CON FORMULA IN PRESENZA E A DISTANZA Ancona, 21 Settembre 2013Dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30LAZZARETTO –Mole Vanvitelliana-Banchina Giovanni da Chio, 28Nei pressi della Stazione Ferroviaria Docente:ROBERTO BARTOLINIGRAFOLOGO, CONSULENTE AZIENDALE, COACH STRATEGICO, COUNSELORObiettivi:
Il concetto di “potenziale” in azienda: CHI è la PERSONA di potenziale; COME individuarla; PERCHÉ inserirla; SE inserirla
Le caratteristiche del “potenziale: LE CAPACITÀ COMPORTAMENTALI
Il “potenziale” della PERSONA/MANAGER dalla scrittura
Verificare sul campo le potenzialità della consulenza del grafologo
Programma
Rilevazioni delle caratteristiche comportamentali in ordine alle capacità organizzative;
metodi di rilevazione indiretti (valutazione della performance – 360 gradi) e diretti (assessment nelle sue 3 variabili: fast, complete, individuali;
La valutazione delle capacità manageriali;
Le capacità dell’area intellettuale:
1. PROBLEM SOLVING
2. DISPOSIZIONE AD INNOVARE
3. OTTICA PROSPETTICA
4. FLESSIBILITÀ COGNITIVA