Educazione del Gesto Grafico
01/10/2022 al 14/04/2024 15/07/2022Progettato ed erogato secondo la norma UNI 11760/2019
L’educazione del gesto grafico è un trattamento sulla “brutta scrittura”, un’espressione di sofferenza e di disadattamento riscontrabile soprattutto nei bambini e conseguentemente nell’adolescente e a volte nell’adulto.
Spesso la difficoltà nello scrivere e l’incapacità di riprodurre non solo i segni alfabetici, ma anche i numeri, in assenza di deficit intellettivi e neurologici, può provenire dalla mancanza di motivazione, di senso della disciplina e di concentrazione o dalla mancanza di una giusta “educazione” alla scrittura con l’attenzione alla postura, alla presa della penna e ai tempi di apprendimento dei piccoli allievi.
L’obiettivo del percorso formativo è quello di ripristinare le funzioni grafiche perdute e ristabilire la funzione comunicativa della scrittura, al fine di evitare la conseguente forte autosvalutazione e l’allontanamento definitivo dalla pratica della scrittura a mano.
Sono ammessi al corso, oltre a coloro che hanno intrapreso un percorso grafologico, anche insegnanti, psicologi, fisioterapisti, logopedisti, neuropsichiatri dell’Età Evolutiva, psicomotricisti, pedagogisti ed educatori e altre categorie previa valutazione del curriculum.
A coloro i quali sono in possesso di una Laurea (almeno Triennale) o 5 anni di esperienza documentata sul campo, verrà conferito il titolo di Educatore del Gesto Grafico.
A coloro che non sono in possesso di tali requisiti, verrà conferito il titolo di Tecnico Operatore del Gesto Grafico.
L’attestato, che verrà rilasciato a superamento dell’esame finale, consentirà di esercitare la professione di Educatore o Tecnico Operatore del Gesto Grafico di bambini e adulti, ai sensi della legge n. 4/2013.
Per maggiori informazioni: vedi recapiti organizzatore
ORGANIZZAZIONE DELL'EVENTO - INFO - PRENOTAZIONI
Luoghi
-
ArigrafMilano - Via Luigi Settembrini, 50 - 20124 Milano
www.arigrafmilano.it 02.202.40.181 02.202.48.043 02.295.21.495