Crimini e scrittura
28/10/2017 dalle 09:15 alle 18:30
Ore 09.15: Iscrizioni e registrazioni
Ore 10.00:Roberto Travaglini (presidente A.G.P. nazionale, coordinatore della scuola di grafologia AGAS di Bologna)
La patologia criminogenetica nel gesto grafico: le possibili radici educative
Ore 11.00: Lidia Fogarolo (analista e perito grafologa)
La personalità dei serial killer
Ore 12.00: Graziano Candeo (consulente grafologo)
Scientificità e certezze nella grafologia al servizio della Giustizia
Ore 13.00: Pausa Pranzo
Ore 15.00: Alberto Magni (consulente grafologo, dottore in medicina)
Il superamento della linea sottile tra bene e male. Considerazioni grafologiche
Ore 16.00: Evi Crotti (consulente grafologa, psicopedagogista, scrittrice)
Soggettività storica e obiettività grafologica
Ore 17.00: Sara Cordella (consulente grafologa forense)
Le grafie degli assassini
Ore 18.00: Dibattito
Ore 18.30: Chiusura lavori
Contributo per la partecipazione al seminario: 50 euro (40 euro per i soci A.G.P., A.G.I. e ASeRGraf)
Modalità di pagamento:
Versamento sul c/c postale n. 28907400 oppure sul c/c bancario Unicredit Banca fil. 3305-Bologna - Iban IT51W 02008 02455 000002811367
È necessario inviare alla segreteria A.G.P. (051 220304) la copia dell’avvenuto pagamento entro il 24 ottobre Evento Formativo Accreditato A.G.P. - n. 6 crediti - Verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Luoghi
-
Via San Massimo, 25 - Padova
051/220304 051/220304Istituto Teologico S. Antonio Dottore. Info Silva Bertuzzo Tel. 0495/957207 Cell. 339/4194297 – asergraf@interfree.it