Formazione Puntopiù
Formazione Puntopiù é il brand utilizzato da Puntopiù sas che, oltre ad offrire un supporto tecnico e consulenziale a quanti desiderano proporre eventi online, é in grado di:
A. offrire una formazione ad alcune tipologie di professionisti (psicologi, pedagogisti, grafologi, etc) circa temi non direttamente connessi alla formazione specifica, ma importanti per la gestione della propria attività professionale.
B. allargare questa offerta formativa ad ambiti più propri di ogni specifica professione permettendo a docenti e professionisti di utilizzare le piattaforme informatiche societarie: ogni professionista, presente sul portale, ha la possibilità di proporre corsi, lezioni, conferenze ed altro e di usufruire di uno spazio specificatamente dedicato alla vendita del video realizzato dall’evento.
Nessun costo per il professionista. Suo unico impegno: la registrazione della lezione o del corso che lo staff tecnico di P+ provvederà a montare, pubblicizzare e vendere assegnando al professionista parte dei proventi derivati.
La registrazione del video può realizzarsi anche a distanza, telematicamente dalla sede del relatore. Inoltre, si ha la possibilità di realizzare un’articolata formazione a distanza attraverso un’aula virtuale a totale interazione (max 150 partecipanti), o con la possibilità di svolgere webinar (max 250 partecipanti) o di registrare il proprio video anche direttamente dalla sede del relatore con il supporto dei tecnici della P+. In ogni caso, nei giorni antecedenti l'evento, si forniranno tutte le spiegazioni necessarie attraverso un servizio di tutoraggio che, per l’intera durata del collegamento, presterà supporto alle esigenze tecniche del docente e dei partecipanti.
Queste le aree tematiche:
Grafologia e… dintorni che raccoglie video inerenti alla grafologia, al mondo della scrittura, della scuola e dei relativi processi educativi. Contiene anche monografie di scrittori e personaggi famosi utili per coloro che vogliono approfondire queste tematiche.
Psicologia che contiene lezioni, conferenze ed interventi su temi di carattere psicologico.
Brand e professione indirizzato principalmente ai professionisti che vogliono acquisire competenze e modalità operative utili per la promozione del loro brand, presenza nei social, strumenti informatici per la gestione dell’attività professionale ed altro.
VEDI IL CATALOGO DEI CORSI E DELLE LEZIONI
Pensi di proporre un corso o vuoi ulteriori informazioni? Contattaci su formazione@puntopiu.eu
____________________________________
INFORMAZIONI PER COLORO CHE INTENDONO PROPORRE EVENTI FORMATIVI
Puntopiù sas (titolare del portale di Grafologia) promuove lo spazio Formazione Puntopiù che si sviluppa attraverso la messa a disposizione di un know-how che prevede il supporto alla progettazione del corso, realizzazione del video, pubblicizzazione e vendita attraverso uno specifico portale già attivo (https://puntopiu.jiolli.it/).
Sia i singoli professionisti che i docenti di associazioni che intendono promuovere tali eventi potranno essere sollevati dalle incombenze organizzative e dedicarsi esclusivamente alla parte didattica.
Nessun costo di produzione, pubblicizzazione, supporto od altro verrà richiesto ai docenti i quali percepiranno una percentuale sulle vendite realizzate attraverso il portale.
Cosa proporre: I temi oggetto della formazione sono quelli inerenti alle aree tematiche presenti nel portale: grafologia, rieducazione alla scrittura, pedagogia, psicologia, perizia, etc.
Chi può proporlo: Grafologi, docenti di associazioni e scuole di grafologia, ma anche di altri settori che intendono divulgare le loro esperienze e i contenuti attinenti alle suddette tematiche: Psicologi, Neurologi, Pedagogisti, Psicomotricisti, Avvocati, Mediatori Familiari, Insegnanti, Scrittori, Esperti di Risorse Umane, Criminologi,…. forniti di comprovata competenza.
Come proporlo: Inviando una mail a formazione@puntopiu.eu: sarete contattati telefonicamente.
-
Puntopiù sas - Via Montecassiano, 90 - 00156 Roma
www.puntopiu.eu 06.868.97.790 338.13.934.23 06.823.191
Come si diventa grafologo?

Scopo di questo articolo é dare una visione molto generale su ciò che é la grafologia e che cosa può vuole dire diventare…
Articoli Temi attuali, DivulgazioneCreatività e motivazione nell’apprendimento

La gioia di imparare della generazione 3.0 Affrontare il tema delle modalità e delle motivazioni all'apprendimento in età evolutiva,…
Eventi Età evolutiva, Convegni, Temi attuali, WebinarG025 - Attività ludiche e prevenzione disgrafia (A. Zaccaria)

Nella vita del bambino la conquista della scrittura ha lo stesso valore della sua scoperta per la storia dell’umanità. (Robert…
Eventi Età evolutiva, DisgrafiaG024 - Club 27: storie e scritture maledette (B. Taglioni)

Con questo video corso la dr.ssa Barbara Taglioni ci accompagnerà in un interessante excursus su curiosità e misteri tra…
FORMAZIONE P+ Personaggi Famosi, Approfondimenti, WebinarW002 - Tratto e movimento in grafologia (E. Manetti)

Immaginiamo il tratto come un corso d’acqua che scorre tra due sponde: come è canalizzato? E’ vivace? E’ pieno di scorie? Come…
Eventi Età evolutiva, Formazione a distanzaG018 - Segnali d'allarme nella scrittura dei bambini (E. Manetti)

Nella scrittura dei bambini, scrittura spontanea e senza il controllo che può avere un adulto, sono spesso riconoscibili dei “segnali d’allarme”,…
Eventi Età evolutiva, Disgrafia, WebinarW001 - Esercitazioni su temi grafomotori

INIZIO 30 SETTEMBRE 2020 ORE 18.00 - “Esercitazioni su temi grafomotori” sarà un web meeting condotto dalla dr.ssa Eliana…
FORMAZIONE P+ Età evolutiva, Formazione a distanzaG019 - Consigli grafomotori (E. Pagliardi)

La scrittura è un apprendimento molto complesso che dipende dalla maturazione e dall’integrazione di capacità appartenenti ad ambiti…
FORMAZIONE P+ Età evolutiva, Disgrafia, WebinarG017 - Gesto pittorico e firma (B. Taglioni)

Se l’atto creativo che conduce all’opera ha una specifica relazione con la produzione grafologica, il gesto pittorico ha una relazione con…
FORMAZIONE P+ Arte e grafologia, Gratuito, Webinar, Formazione a distanzaOrganizza con noi il tuo evento online

Per i tuoi eventi online: vuoi dedicarti solo alla tua relazione, al tuo seminario o al tuo intervento congressuale delegando le problematiche…
ArticoliCome si diventa grafologo?

Temi attuali, Divulgazione
Organizza con noi il tuo evento online

Corsi online in fase di preparazione

Creatività e motivazione nell’apprendimento

G025 - Attività ludiche e prevenzione disgrafia (A. Zaccaria)

W002 - Tratto e movimento in grafologia (E. Manetti)

120 minuti per non capire il web

Progettare il progetto

GDPR, privacy, social... ed altre seccature!

Progettare, organizzare e condurre un evento

Il senso di colpa

Come adeguare il sito al GDPR

Sessualità, Amore e Grafologia
G024 - Club 27: storie e scritture maledette (B. Taglioni)

G016 - Rileviamo la disgrafia con la Scala D (E. Pagliardi)

G009 – Ripensare l’orientamento (A.R. Guaitoli)

G015 – Domande su Corsivo e Disgrafia (E. Pagliardi & R. Cupiccia)

G007 - Accogliere la fatica di chi cresce (A. R. Guaitoli)

G011 - Giacomo Leopardi: Che fai tu luna in ciel (E. Manetti)

G010 - Giuseppe Verdi: Va pensiero (E. Manetti)

G013 - Gesto grafico Gesto pittorico (B. Taglioni)
.jpg)
G012 - L'insegnamento del corsivo (E. Pagliardi)

G005 - Cos'è la Grafologia (R. Cupiccia)
.jpg)