ArigrafMilano
Arigrafmilano nasce nel 1993 come sede di Milano dell’Arigraf, Associazione di Ricerca Grafologica, fondata nel 1981 a Roma, gruppo corrispondente della Société Française de Graphologie di Parigi, con sedi in tutto il mondo, e socio fondatore dell’Association Déontologique Européenne de Graphologues.
Arigrafmilano, Associazione Culturale senza scopo di lucro, è divenuta associazione autonoma, pur mantenendo il nome, le caratteristiche e l’impostazione di Arigraf, l’11 maggio 2001, con atto notarile.
Essa svolge numerose attività, spesso in collaborazione con altri enti scientifici e culturali, e si fa promotrice di congressi, incontri, seminari e pubblicazioni.
Arigrafmilano organizza percorsi formativi triennali di grafologia (metodo europeo) per conseguire il titolo di grafologo che autorizza alla pratica professionale o ad ulteriore specializzazione in vari ambiti quali: selezione, formazione e orientamento professionale; orientamento e consulenza in ambito scolastico; grafoterapia; perizia giudiziaria; collaborazione con psicologi e psicoterapeuti; appoggio nella terapia familiare e di coppia.
I percorsi Arigrafmilano sono riconosciuti dall’Associazione Grafologi Professionisti (A.G.P.) e dalla Société Française de Graphologie (S.F.D.G.) e dal M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) ai sensi della Direttiva Ministeriale 170/2016 rif. corsi per il 2016/2017.
Per l’alta qualità e professionalità dei propri corsi, Arigrafmilano ha ottenuto il certificato UNI EN ISO 9001-2008.
Luoghi
-
Via Luigi Settembrini, 50 - 20124 Milano
www.arigrafmilano.it 02.202.40.181 02.202.48.043 02.295.21.495
Categorie correlate
Uno sguardo al Test di Rorschach: un parallelismo con la grafologia

Il seminario, aperto a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze in ambito grafologico, sarà strutturato per illustrare il Test…
Eventi Analisi della scrittura, Seminari, Psicologia, Approfondimenti, WebinarPerizia Grafica Giudiziaria

PERCORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN PERIZIA GRAFICA GIUDIZIARIA Il Percorso ha lo scopo di fornire le conoscenze teoriche di base e sperimentare le principali…
Eventi Corsi, Peritale, Approfondimenti, Grafologia giudiziariaSpazi disponibili a Milano

Pianeta Adolescenti: chi sono, cosa vogliono, come interagire con loro

Un confronto di studio tra grafologia e nuova pedagogia La generazione dei nuovi adolescenti, ragazzi nati tra il 2003 e il 2009 è la prima che…
Eventi Convegni, Educazione, Approfondimenti, Formazione a distanza, Educazione della ScritturaI tratti minori o piccoli segni

I segni liberi o piccoli segni, meno assoggettati al controllo del conscio, possono confermare l’immagine generale di un grafismo, integrarlo oppure…
Eventi Seminari, Formazione, Approfondimenti, Webinar, Formazione a distanzaPerizia Grafica Giudiziaria: nuove prospettive e nuovi strumenti

Un Convegno, questo, pensato per allargare la visuale del Perito Grafico Giudiziario e condurlo verso nuove prospettive che permettano di integrare e…
Eventi Convegni, Peritale, Approfondimenti, Grafologia giudiziaria, Webinar ...La firma: Io interiore, Io sociale

La firma, marchio personale, libero ed unico, è la più alta espressione della personalità dello scrivente, è il suo autoritratto…
Eventi Analisi della scrittura, Personaggi Famosi, Seminari, Formazione a distanzaCreatività e motivazione nell’apprendimento

La gioia di imparare della generazione 3.0 Affrontare il tema delle modalità e delle motivazioni all'apprendimento in età evolutiva,…
Eventi Età evolutiva, Convegni, Temi attuali, WebinarFemminicidio: amori malati, amori criminali

Ogni anno le statistiche registrano all’incirca 3500 morti nel mondo provocati dalla violenza tra partner. La percentuale delle vittime di…
Eventi Seminari, Psicologia, Temi attuali, WebinarIntelligenza emotiva e comunicazione: tracce e indicatori nei segni grafici

L'intelligenza emotiva, che consente di governare le emozioni e guidarle nelle direzioni più positive, si può apprendere e perfezionare, imparando…
Eventi Analisi della scrittura, Seminari, Formazione a distanzaPianeta Adolescenti: chi sono, cosa vogliono, come interagire con loro

I tratti minori o piccoli segni

Creatività e motivazione nell’apprendimento

Intelligenza emotiva e comunicazione: tracce e indicatori nei saggi grafici

Colore e scrittura: un approccio educativo

La firma: Io interiore, Io sociale

Il disegno e i suoi perchè

Quattro passi tra le righe - Corso breve di Grafologia

Specializzazione in Perizia Grafica Giudiziaria
