ANIGraFED
L‘ Associazione è stata costituita a Roma il 14 febbraio del 2018 con atto del notaio Dott. Massimiliano Pensato, Repertorio n. 7.957, Raccolta n. 6.197, e vanta 15 soci fondatori.
La nostra Associazione fornisce ai propri iscritti la preparazione idonea e le regole specifiche per la dimostrazione oggettiva dei risultati e le informazioni specifiche circa i requisiti tecnici del linguaggio peritale.
L'Associazione auspica di contribuire a creare un livello di preparazione professionale adeguatamente omogeneo da condividere tra i periti grafologi forensi, i periti forensi esperti di documenti, inchiostro e carta, i periti forensi esperti di documenti informatici.
Dimostrazione dei risultati su perizie grafologiche e peritali
I risultati peritali non possono essere condizionati da schemi ipotetici e teorici, secondo i quali il perito risponde al quesito posto dal giudice con delle ipotesi non verificate o con giudizi di possibilità o di probabilità.
L'Associazione si prefigge di fornire ai propri iscritti la preparazione idonea e le regole specifiche per la dimostrazione oggettiva dei risultati.
Finalità
- Realizzare in Italia un livello di preparazione professionale adeguatamente omogeneo per tutti i periti grafologi forensi, i periti forensi esperti di documenti, inchiostro e carta, i periti forensi esperti in documenti informatici;
- Determinare linee guida comuni a tutti gli operatori del settore;
- Delineare ed osservare un codice deontologico improntato alla correttezza ed alla trasparenza sia nei riguardi dei colleghi, sia nei riguardi dei cittadini utenti;
- Delineare un protocollo operativo cui gli associati sono tenuti ad ispirarsi, con tutti i possibili miglioramenti ed aggiornamenti progressivi e successivi;
- Pervenire ad un linguaggio tecnico comune;
- Vigilare sulla condotta professionale degli associati;
- Fornire agli associati corsi periodici di aggiornamento obbligatori, da realizzarsi almeno una volta l’anno o secondo necessità;
- Attivare sportelli ad uso dei cittadini utenti, per garantirne la tutela.
Luoghi
-
Via del Serafico, 1 - 00142 Roma
http://www.anigrafed.it/ 337.881.679c/o Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura
Categorie correlate
Sofia Giuseppe e Antonio Sergio (Studio Associato)
Il Prof. Giuseppe Sofia e il Dott. Antonio Sergio Sofia sono consulenti giudiziari esperti in diversi settori delle indagini scientifiche ed esercitano…
Grafologi Età evolutiva, Analisi della scrittura, Criminologia, Arte e grafologia, CounselingMaster in Psichiatria e Psicologia Forense - Università degli studi di…

Nell’ambito dello svolgimento del Master in Psichiatria e Psicologia Forense, in corso presso l’Università di Catania, l’avv.…
Eventi Analisi della scrittura, Master